logotestadue
    3162
dal 23.4.2006

home   bibliografia recensioni e critica

   


Conferenze



Bibliografia completa


TRILOGIA
su Leonardo Pasquonzo

 




Messina - Università degli Studi
[maggio 1996] - Facoltà di Magistero
  La narratività di Jorge Luis Borges.
     
Messina - 1996
[relazione tenuta in occasione della presentazione del poema L'Outrage,
nella traduzione italiana di Domenica Iaria
]
  Il significato della morte in L’oltraggio
di Marc Quaghebeur
     
Palermo - Università degli Studi
[Facoltà di Lettere - dicembre 1999] - Convegno sul centenario della nascita di Borges
  La chiosa del sistema:
Jorge Luis Borges e Umberto Eco.
     
Catania - Università degli Studi
[aprile 2006] - Incontri e seminari PORTOLANI V TEMPO-SPAZIO,
organizzati dalla Facoltà di Lingue e Letterature Straniere
  La Biblioteca, il Labirinto-libro e i Marginalia:
spazi metaforici in Jorge Luis Borges e Umberto Eco.


Gli interventi di Rocco Futia in convegni, manifestazioni culturali, occasioni di formazione e aggiornamento all’interno del mondo della scuola, ecc., sono numerosi e costanti nel tempo.

Qui non è possisbile darne un elenco completo, anche per la varietà dei temi affrontati.
Si riportano, perciò, solo alcune tematiche che si riferiscono alla critica letteraria.
Si ricorda, comunque, il saggio Memoria e scrittura ne El laberinto de los rostros di Moisés Pascual Pozas, pubblicato in «Annali dell’Istituto Universitario Orientale di Napoli», Sezione Romanza, n. 38, 1/1996, pp. 117-125.



logo-RF
© Rocco Futia 2002-2025